MOBILITÀ ECOLOGICA

Verso una mobilità sostenibile

Muoviamoci per il nostro futuro!

Fin dall’inizio dei tempi, gli esseri umani hanno avuto bisogno di spostarsi per diverse ragioni, come procurarsi il cibo, scoprire il mondo, spedire merci, incontrare persone o fare attività fisica. La società odierna si basa sul viaggiare dove e come vogliono le persone. Gran parte dei trasporti sono gestiti da combustibili fossili e dipendono dalla costruzione di lunghe infrastrutture che hanno causato numerosi problemi ambientali e sanitari, come le emissioni di gas serra, l’inquinamento acustico, la frammentazione degli habitat o gli incidenti stradali.

La transizione verso una mobilità più sostenibile è più urgente che mai ed è iniziata nell’Unione Europea con obiettivi ambiziosi e piani globali definiti entro il 2030. Ma quale tipo di trasporto è più sostenibile? È possibile viaggiare in modo economico ma anche a basse emissioni? Come posso raggiungere mete quotidiane in modo confortevole? Esistono diverse soluzioni e sfide in continua evoluzione attorno al problema.

Questo articolo ti darà alcune risposte ma soprattutto ti farà riflettere sulla strada da intraprendere verso una mobilità più ecologica

 

Storia dei trasporti

L'evoluzione dei trasporti attraversa la storia umana, a partire dal camminare, all’impiego di animali e poi all'invenzione della ruota intorno al 3500 a.C.. Barche e navi hanno rivoluzionato il trasporto marittimo, mentre la rivoluzione industriale ha introdotto treni e automobili a vapore. Il volo dei fratelli Wright nel 1903 segnò l'inizio dell'aviazione, seguito dall'ascesa dei viaggi commerciali su aerei.

 

 

I trasporti hanno collegato persone, culture, città, paesi e continenti. È stato uno dei pilastri principali delle società e delle economie moderne, consentendo ai produttori di vendere in tutto il mondo e ai viaggiatori di scoprire nuovi luoghi, contribuendo a migliorare qualità della vita. Il collegamento ai trasporti contribuisce a rilanciare l’economia nelle aree remote, creando posti di lavoro e diffondendo ricchezza.

L’aumento dei trasporti alimentati da combustibili fossili, da un lato, ha reso il mondo un luogo più piccolo e i viaggi più accessibili, ma dall’altro ha influito negativamente sulla nostra salute e sull’ambiente. Gli ultimi decenni hanno visto lo sviluppo di veicoli e percorsi elettrici ed efficienti, che promettono un futuro più sostenibile.

 

I tipi di trasporto e i loro impatti

Come ogni attività umana, i trasporti hanno un impatto sull’ambiente. Un modo per valutarlo è calcolare le emissioni di gas serra (GHG) rilasciate dai trasporti. Per semplificare il tutto, è stata sviluppata una scala, i grammi di emissioni equivalenti di CO2 (gCO2-e) (IPCC, 2022). Questa misura ci consente di comprendere le emissioni medie dei veicoli tenendo conto di tutti i diversi gas serra emessi e del potenziale di riscaldamento globale (GWP) di ciascun gas (IPCC, 2022).

Ad esempio, gli aerei hanno le emissioni di gas serra più elevate (160 g di CO2 per pkm), ma anche le automobili sono problematiche (143 g di CO2 per pkm), probabilmente perché, in media, le auto vengono guidate con 1,6 passeggeri a bordo, il che richiede un numero maggiore di viaggi e di auto utilizzate per lo stesso numero di persone (vedi figura 1).

 

Figura 1: Grammi di emissioni equivalenti di CO2 per modalità motorizzata di trasporto passeggeri, tra il 2014 e il 2018, dal SEE, 2021. pkm = passeggero-chilometro; tasso implicito di occupazione dell'auto: 1,6

 

La prossima volta che pensi di prendere l'auto per andare da qualche parte, potresti prendere in considerazione l'idea di dare o chiedere un passaggio per rendere i tuoi viaggi più efficienti e dall’impatto minore sulla Terra?

 

Sebbene le emissioni di carbonio degli autobus e dei pullman siano superiori a quelle delle navi e delle imbarcazioni (vedi figura 1), questi non sono gli unici modi in cui queste modalità di trasporto possono influenzare l’ambiente. In questa sezione potrai conoscere meglio i diversi effetti di ciascun trasporto principale sulla nostra salute e sugli ecosistemi.

Trasporto stradale

Nel frenetico panorama dei viaggi europei, la strada è il “re indiscusso”, con le automobili che percorrono l’incredibile cifra del 79,7% dei chilometri per passeggero nel 2021 (Eurostat, 2023). Milioni di veicoli attraversano l'estesa rete stradale europea trasportando persone e merci. Ma, nonostante un crescente utilizzo dei veicoli elettrici, la maggior parte continua a funzionare a benzina e diesel, emettendo inquinanti atmosferici e contribuendo al cambiamento climatico (EEA, 2023a).

Il trasporto su strada sostiene un pesante onere ambientale, rappresentando un quarto delle emissioni di gas serra dell'Unione Europea (UE), con un clamoroso 77% proveniente dai veicoli stradali nel 2020. Risuonando del rumore dei motori, le strade hanno un elevato inquinamento acustico, che colpisce coloro che vivono vicino alle principali arterie stradali. Con l’aumento della congestione e l’espansione delle reti stradali, la biodiversità ne risente, con la riduzione delle aree naturali e la perdita di vie migratorie vitali da parte della fauna selvatica (EEA, 2023a).

 

Le sfide del trasporto stradale

Nell’UE, il 2022 ha visto un’impennata nell’adozione dei veicoli elettrici, mentre il 2021 ha visto una diminuzione (rispetto al 2011) dal 9,0% al 7,1% dell’uso dei trasporti pubblici come autobus, autobus e filobus (EEA, 2023; Eurostat, 2023).

 

Qualcosa a cui pensare:

Passare dalle auto a combustibili fossili a quelle elettriche è la soluzione numero uno per una mobilità stradale più ecologica? Scopri di più sull’impatto delle auto elettriche ai seguenti link

Trasporto aereo

Volando nei cieli, il trasporto aereo è diventato l’ancora di salvezza dei viaggi europei, con un numero impressionante di 820 milioni di passeggeri che prendono il volo nell’UE, segnando un notevole aumento del 119,3% nel 2021 (EASA, 2022). Sebbene il fascino dei cieli sia innegabile, il suo costo ambientale è drammatico. Il contributo annuo del settore aeronautico pari al 2,5% alle emissioni globali di CO2 è solo la punta dell’iceberg. Oltre alle emissioni di carbonio, scatena una raffica di inquinanti diversi: dalla CO2 come ossidi di azoto, particolato, composti organici volatili, anidride solforosa, monossido di carbonio e idrocarburi incombusti (EASA, 2022).

Inoltre, il rombo dei motori danneggia le comunità vicine agli aeroporti con l’inquinamento acustico, causando stress, disturbi del sonno e persino effetti negativi sulla salute come malattie cardiache. Mentre godiamo della comodità del viaggio aereo, è fondamentale volare con consapevolezza, riconoscendo l'impatto sul nostro ambiente e sulle comunità sottostanti.

 

 

Vie navigabili marittime e interne

Percorrendo le vaste “autostrade” blu, i trasporti marittimi emergono come gli eroi non celebrati del commercio europeo, facilitando uno sbalorditivo 77% del commercio estero e il 35% del commercio intra-UE in termini di valore (EEA, 2023b). Queste arterie acquatiche sono la linfa vitale della catena di approvvigionamento internazionale e spingono avanti l’economia europea.

Eppure, sotto le onde, accade un impatto ambientale. Le navi, pur collegando le nazioni, sono responsabili del rilascio del 13,5% di tutte le emissioni di gas serra derivanti dai trasporti nell’UE ed emettono nell’atmosfera inquinanti atmosferici come il biossido di zolfo, lasciando un segno indelebile sul clima e sul benessere dei cittadini dell’UE (AEA , 2023b). L’eco del rumore subacqueo dei motori e dei sonar e la vasta varietà di specie non indigene che “fanno l’autostop” lungo i corsi d’acqua aggiungono ulteriori problemi alla fauna marina.

Mentre navighiamo verso il futuro, è essenziale tracciare una rotta che bilanci il ruolo vitale del commercio via acqua con l’impegno a preservare i nostri oceani e gli ecosistemi.

 

 

Trasporto ferroviario

Salire sulle rotaie in Europa non è solo un viaggio, è una rivoluzione ecologica su binari. I treni si rivelano il modo più ecologico per percorrere lunghe distanze, producendo solo 33 g di CO2 per passeggero-chilometro, una frazione dell’impronta di carbonio lasciata dai voli o dalle automobili (EEA, 2018). La vera magia sta nell’elettrificazione delle ferrovie, con il 60% della rete ferroviaria elettrica europea funzionante (European Alternative Fuels Observatory, n.d.).

Tuttavia, la fonte di questa energia diventa fondamentale, i treni sono veramente sostenibili quando l’elettricità di cui hanno bisogno proviene da energie rinnovabili, che dipende dal paese in cui vivi o in cui viaggi. Il fascino ambientale dei treni deve affrontare un ostacolo nel prezzo del biglietto, con un recente studio che rivela che, in media, i biglietti ferroviari sono due volte più costosi rispetto ai loro omologhi aerei, scoraggiando famiglie e viaggiatori dal passare dall’aereo alla ferrovia (T&E, nd).

Tuttavia, i binari rappresentano un percorso verso un futuro più ecologico, con il potenziale per un’ulteriore elettrificazione e una meticolosa considerazione della riduzione delle emissioni di carbonio.

 

 

Mobilità attiva

Nel vivace cuore dell’Europa è in corso una rivoluzione: uno spostamento verso la mobilità attiva, che non è solo positiva per la nostra salute ma è la chiave per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine del continente. Camminare e andare in bicicletta, soprattutto per i brevi spostamenti urbani, sono i supereroi della mobilità urbana, fornendo benefici sia per l’uomo che per l’ambiente.

Tuttavia, questa transizione non è priva di sfide. La mancanza di regole per il parcheggio dei veicoli condivisi pone un enigma e, per chi possiede veicoli personali, l’incombente rischio di furto aggiunge un pizzico di incertezza. Dobbiamo entrare in schemi di condivisione dei veicoli basati su app, annunciando comodità ma anche stimolando dibattiti sul loro impatto ambientale. Prendiamo ad esempio la condivisione degli e-scooter: una tendenza che, pur allontanando gli utenti dagli spostamenti a piedi o dai trasporti pubblici, fa storcere il naso a causa dei suoi costi ecologici nascosti. Al di là dell’aspetto ecologico ci sono preoccupazioni relative ai materiali, alla produzione e ai frequenti cicli di ricarica.

 

Qualcosa a cui pensare:

È ecologico prendere un monopattino elettrico per percorrere piccole distanze in città?

 

Il piano europeo per un viaggio più ecologico

Intraprendendo un viaggio verso un futuro sostenibile, la strategia dell’UE delinea una tabella di marcia con tappe cronologiche. Ad esempio, entro il 2030, i paesaggi urbani con una riduzione del 50% delle auto ad alimentazione convenzionale e della logistica cittadina promuoveranno l’uso della mobilità attiva (Eurostat, 2020).

Con l’avvicinarsi del 2050, i cieli saranno più ecologici, con l’obiettivo di utilizzare il 40% di carburanti sostenibili a basse emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione. Navigando fianco a fianco, le navi si impegnano a ridurre le emissioni di CO2 dell'UE derivanti dai combustibili marittimi di un impressionante 40%. Le ferrovie diventano il cuore pulsante dei viaggi interurbani, con l’obiettivo di raggiungere la maggioranza dei passeggeri, mentre i viaggi merci di oltre 300 km cambiano marcia, lasciando le strade per una transizione del 50%. Non si tratta solo di essere eco-consapevoli; questa strategia promette strade più sicure con zero vittime entro la metà del secolo (Eurostat, 2020).

 

 

Il conto alla rovescia è iniziato: un viaggio in cui la sostenibilità incontra la velocità e il pianeta emerge come vincitore finale!

 

Esploriamo ancora!

La tua città o paese è preparato per la mobilità attiva? 🤔

Quali sono le strategie del tuo comune per ridurre gli impatti del trasporto pubblico? 🤔

 

Come possiamo procedere verso il cambiamento?

Finora abbiamo visto che ci sono molti modi in cui possiamo spostarci e viaggiare, ma sta a noi scegliere quelli più adatti a noi. Dove voglio andare? Quali sono le stazioni elettriche disponibili nella mia città o nel mio paese? Quali trasporti posso permettermi? Sono davvero ecologici?

Queste sono tutte domande che puoi porti quando pianifichi un lungo viaggio o un viaggio più piccolo. Ecco alcune idee su cui riflettere:

 

 

 

Per brevi distanze

👉 Scegli mezzi di mobilità attiva, come andare in bicicletta o camminare, anche abbinati ai trasporti pubblici;

👉 Fai regolarmente il plogging, l'ultima tendenza che ti permette di prenderti cura del tuo benessere facendo attività fisica, così come della salute del Pianeta raccogliendo i rifiuti dalle strade;

Per medie distanze

👉 Autobus, pullman e treni sono spesso l'opzione più sostenibile ed economica, anche se non sono sempre disponibili ovunque;

👉 Prendi in considerazione il car sharing con colleghi o anche sconosciuti (forse farai nuove amicizie!);

Per lunghe distanze

👉 Il passaggio dall'aereo alla ferrovia è il modo migliore per ridurre l'impatto di un viaggio più lungo. Ad esempio, gli Interrail lungo i paesi europei sono un buon modo per scoprire nuovi posti non convenzionali e vivere un'avventura con gli amici o da soli in modo economico.

👉 Per un viaggio in giro per il paese, prendi in considerazione il noleggio di un'auto elettrica.

 

Sviluppare competenze e conoscenze ecologiche

In questo articolo hai imparato come le diverse opzioni di trasporto possono influenzare l'ambiente e la salute umana. Tutte queste informazioni possono aiutarti nel processo decisionale, ma possono anche farti riflettere. Qual è la soluzione migliore per i miei viaggi quotidiani? Non esiste una risposta universale a questa domanda, ma ciò non dovrebbe impedirti di provare a fare scelte migliori ogni giorno per ridurre l'impronta di carbonio del tuo viaggio. Allo stesso tempo puoi sviluppare più competenze e imparare di più, ad esempio:

  • Guidare e mantenere una bicicletta
  • Partecipare ai movimenti locali di mobilità sostenibile
  • Promozione di tour in bicicletta negli spazi verdi durante incontri sociali
  • Imparare ad organizzare e pianificare i viaggi in modo sostenibile ed economico.

 

 

Prova questo quiz per vedere quanto ne sai sulla Mobilità Verde!

Bibliografia:

 

Per saperne di più sul meme utilizzato nella scheda informativa, cliccate qui.